Il vino Arborea DOC è un vino prodotto nella provincia di Oristano nella Regione Sardegna
La denominazione di origine controllata Arborea è riservata ai vini bianchi, rossi e rosati che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti nel disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Arborea Sangiovese, Arborea Sangiovese rosato, Arborea Trebbiano e Arborea Trebbiano frizzante.
La DOC Arborea con la specificazione Sangiovese è riservata al vino rosso o rosato, ottenuto dai vigneti composti dal vitigno Sangiovese per almeno l’85%.
Possono concorrere altri vitigni a bacca rossa, non aromatica, idonei alla coltivazione per la regione Sardegna fino ad un massimo del 15%.
La DOC Arborea con la specificazione Trebbiano è riservata ai vini bianchi ottenuti dai vigneti aventi la seguente composizione varietale: Trebbiano romagnolo e/o Trebbiano toscano, per almeno l’85%.
Possono concorrere altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, idonei alla coltivazione per la regione Sardegna fino ad un massimo del 15%.
Arborea DOC
Regione | Sardegna |
Provincia | Oristano |
Denominazione | Arborea DOC |
Anno di registrazione | DOC dal 11.05.1987 |
Tipologia | Arborea Sangiovese Arborea Sangiovese rosato Arborea Trebbiano Arborea Trebbiano frizzante |
Base ampelografica | La DOC Arborea con la specificazione Sangiovese è riservata al vino rosso o rosato, ottenuto dai vigneti composti dal vitigno Sangiovese per almeno l'85%. Possono concorrere altri vitigni a bacca rossa, non aromatica, idonei alla coltivazione per la regione Sardegna fino ad un massimo del 15%. La DOC Arborea con la specificazione Trebbiano è riservata ai vini bianchi ottenuti dai vigneti aventi la seguente composizione varietale: Trebbiano romagnolo e/o Trebbiano toscano, per almeno l'85%. Possono concorrere altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, idonei alla coltivazione per la regione Sardegna fino ad un massimo del 15% |
Zona di raccolta uve | Albagiara, Ales, Arborea, Assolo, Asuni, Baradili, Baratili San Pietro, Baressa, Bauladu, Cabras, Gonnoscodina, Gonnosnò, Gonnostramatza, Marrubiu, Masullas, Mogoro, Mogorella, Morgongiori, Milis, Narbolia, Nurachi, Nureci, Ollastra, Oristano, Palmas Arborea, Pau, Pompu, Riola Sardo, Ruinas, Villa S. Antonio, Santa Giusta, San Nicolo Arcidano, San Vero Milis, Senis, Siamanna, Siamaggiore, Siapiccia, Simaxis, Simala, Sini, Siris, Solarussa, Terralba, Tramatza, Uras, Usellus, Villaurbana, Villaverde, Zeddiani, Zerfaliu |
Imbottigliamento | Stesso territorio amministrativo delle zone di raccolta delle uve |
Bottiglia e tappo | La chiusura dei vini a DOC Arborea deve essere conforme con le normative in vigore |