Brunello di Montalcino DOCG

0
uva

Il Brunello di Montalcino DOCG è un vino prodotto in provincia di Siena, nella regione Toscana

La denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino è riservata al vino rosso che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione.

Il vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino deve essere ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti composti nell’ambito aziendale esclusivamente dal vitigno Sangiovese denominato, a Montalcino, Brunello.

Sono da considerarsi idonei ai fini dell’iscrizione allo schedario viticolo unicamente i vigneti rispondenti alle caratteristiche previste e atti a conferire alle uve ed al vino derivato le specifiche caratteristiche qualitative previste dal disciplinare di produzione.

Brunello di Montalcino DOCG

RegioneToscana
ProvinciaSiena
DenominazioneBrunello di Montalcino DOCG
Anno di registrazioneDOC dal 28.03.1966
DOCG dal 01.07.1980
TipologiaBrunello di Montalcino
Base ampelograficaIl vino deve essere ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti composti nell'ambito aziendale esclusivamente dal vitigno Sangiovese (denominato, a Montalcino, “Brunello”)
Zona di raccolta uveComune di Montalcino
ImbottigliamentoStesso territorio amministrativo delle zone di raccolta delle uve
Bottiglia e tappoLe bottiglie devono essere di tipo Bordolese, di vetro scuro e chiuse con tappo di sughero
Articolo precedenteTaste Nic: a Pasquetta il picnic diventa “stellato”
Articolo successivoBrunello di Montalcino

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.