Carignano del Sulcis DOC

0
uva

Il vino Carignano del Sulcis DOC è un vino prodotto nelle province di Carbonia-Iglesias e Cagliari nella Regione Sardegna

La denominazione di origine controllata Carignano del Sulcis è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti nel disciplinare di produzione per le seguenti tipologie:

Carignano del Sulcis rosso; Carignano del Sulcis rosso riserva; Carignano del Sulcis rosso superiore; Carignano del Sulcis rosato; Carignano del Sulcis novello; Carignano del Sulcis passito.

I vini a denominazione di origine controllata Carignano del Sulcis rosso, riserva, superiore, rosato, novello e passito devono essere ottenuti dalle uve provenienti dai vigneti aventi nell’ambito aziendale la seguente composizione ampelografica:

Carignano per almeno l’85%. Possono concorrere alla produzione di detti vini anche le uve provenienti da vitigni a bacca rossa non aromatici idonei alla coltivazione per la Regione Sardegna fino ad un massimo del 15%.

Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti destinati alla produzione dei vini a denominazione di origine controllata Carignano del Sulcis devono essere quelle tradizionali della zona e comunque atte a conferire alle uve, ai mosti e ai vini derivati le specifiche caratteristiche di qualità.

[table id=1058 /]

Articolo precedenteDazi, Abbona: “La sospensione del contenzioso è vitale per il vino della Ue”
Articolo successivoOggirosa, a Bardolino quattro giorni dedicati al vino rosa italiano

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.