Il vino Loazzolo DOC è un vino prodotto nella provincia di Asti nella Regione Piemonte
La denominazione di origine controllata Loazzolo è riservata al vino bianco dolce che risponde alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione.
Il vino Loazzolo deve essere ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti composti nell’ambito aziendale dal vitigno Moscato bianco.
Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti destinati alla produzione del vino Loazzolo devono essere quelle tradizionali della zona e, comunque, atte a conferire alle uve e al vino derivato le specifiche caratteristiche qualitative.
Sono pertanto da considerarsi idonei, ai fini della iscrizione allo schedario viticolo della denominazione unicamente i vigneti acclivi, cioè ubicati su pendii e dossi collinari soleggiati, a struttura calcarea marnosa tendenzialmente sciolta (Miocene-Langhiano).
Loazzolo DOC
Regione | Piemonte |
Provincia | Asti |
Denominazione | Loazzolo DOC |
Anno di registrazione | DOC dal 14.04.1992 |
Tipologia | Loazzolo |
Base ampelografica | Vitigno Moscato bianco |
Zona di raccolta uve | Loazzolo |
Imbottigliamento | Stesso territorio amministrativo delle zone di raccolta delle uve |
Bottiglia e tappo | Per l’immissione al consumo non sono consentiti recipienti diversi dalle bottiglie di vetro nelle forme tradizionali |