Penisola Sorrentina DOC

0
uva

Il vino Penisola Sorrentina DOC è un vino prodotto nella provincia di Napoli nella Regione Campania

La Denominazione di Origine Controllata Penisola Sorrentina è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Penisola Sorrentina bianco, Penisola Sorrentina rosso, Penisola Sorrentina rosso frizzante.

La denominazione di origine controllata Penisola Sorrentina accompagnata dall’indicazione di una delle sottozone Gragnano, Lettere e Sorrento è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Penisola Sorrentina bianco Sorrento, Penisola Sorrentina rosso Sorrento, Penisola Sorrentina rosso frizzante Lettere, Penisola Sorrentina rosso frizzante Gragnano vini a DOC Penisola Sorrentina, accompagnata o meno dall’indicazione di una sottozona, devono essere ottenuti dalle uve prodotte nella zona o sottozona di produzione provenienti da vigneti che, nell’ambito aziendale, abbiano le seguenti composizioni ampelografiche:

Penisola Sorrentina bianco e bianco sottozona Sorrento:

Falanghina e/o Biancolella e/o Greco bianco minimo 60%. Con una presenza di Falanghina minima del 40%.

Possono concorrere altri vitigni a bacca bianca non aromatici idonei o consigliati per la provincia di Napoli fino ad un massimo del 40%.

Penisola Sorrentina rosso e rosso sottozona Sorrento e Penisola Sorrentina rosso frizzante e rosso frizzante sottozone Gragnano e Lettere:

Piedirosso (localmente detto Pér’ e palummo) e/o Sciascinoso (localmente detto Olivella) e/o Aglianico minimo 60%. Con una presenza di Piedirosso minima del 40%.

Possono concorrere altri vitigni a bacca nera non aromatici idonei o consigliati per la provincia di Napoli fino ad un massimo del 40%.

Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti destinati alla produzione dei vini devono essere quelle tradizionali della zona e comunque atte a conferire alle uve e ai vini derivati le loro specifiche caratteristiche di qualità.

[table id=758 /]

Articolo precedenteOstuni Ottavianello
Articolo successivoPenisola Sorrentina bianco

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.