Il vino Rosso di Montepulciano DOC è un vino prodotto nella provincia di Siena nella Regione Toscana
La denominazione di origine controllata Rosso di Montepulciano è riservata al vino rosso che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione.
Il vino a denominazione di origine controllata Rosso di Montepulciano deve essere ottenuto dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Sangiovese (denominato a Montepulciano Prugnolo gentile): minimo 70%.
Possono inoltre concorrere, fino ad un massimo del 30%, vitigni complementari idonei alla coltivazione nella Regione Toscana purché la percentuale dei vitigni a bacca bianca non superi il 5%.
Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti destinati alla produzione del vino a denominazione di origine controllata Rosso di Montepulciano devono essere quelle normali della zona e comunque atte a conferire alle uve ed al vino derivato le specifiche caratteristiche.
Sono pertanto da considerarsi idonei unicamente i vigneti ben esposti situati ad un’altitudine compresa tra i 250 e i 600 metri s.l.m.
Rosso di Montepulciano DOC
Regione | Toscana |
Provincia | Siena |
Denominazione | Rosso di Montepulciano DOC |
Anno di registrazione | DOC dal 21.12.1988 |
Tipologia | Rosso di Montepulciano |
Base ampelografica | Sangiovese (denominato a Montepulciano Prugnolo gentile): minimo 70%. Possono inoltre concorrere, fino ad un massimo del 30%, vitigni complementari idonei alla coltivazione nella Regione Toscana purché la percentuale dei vitigni a bacca bianca non superi il 5% |
Zona di raccolta uve | Comune di Montepulciano |
Imbottigliamento | Stesso territorio amministrativo delle zone di raccolta delle uve |
Bottiglia e tappo | Il vino a denominazione di origine controllata Rosso di Montepulciano deve essere messo in consumo esclusivamente in bottiglie di vetro di capacità non superiore a litri 5. Le bottiglie devono essere di tipo bordolese, di vetro scuro e chiuse con tappo di sughero o materiale inerte prodotto a norma di legge |