La tipologia Vin Santo di Carmignano anche con la menzione riserva deve avere le seguenti caratteristiche
Vin Santo di Carmignano anche con la menzione riserva
Colore | Dal giallo paglierino, al dorato, tendente all’ambrato intenso con l’invecchiamento |
Odore | Etereo, intenso, caratteristico |
Sapore | Armonico, vellutato, di buona struttura, dal secco al dolce |
Resa tonnellata per ettaro | 10 |
Titolo alcolico naturale minimo | 16,00% |
Acidità totale minima | 4,50 g/l |
Estratto non riduttore minimo | 24,0 g/l |
Invecchiamento | L’immissione al consumo delle non può avvenire prima del 1° Novembre del terzo anno successivo a quello di produzione delle uve; l’immissione al consumo dei vini a denominazione controllata Vin Santo di Carmignano accompagnata dalla menzione riserva non può avvenire prima del 1° Novembre del quarto anno successivo a quello di produzione delle uve |