Curtefranca DOC

0
uva

Il vino Curtefranca DOC è un vino prodotto nella provincia di Brescia nella Regione Lombardia

La denominazione d’origine controllata Curtefranca è riservata ai vini tranquilli che rispondono alle condizioni e ai requisiti prescritti dal disciplinare di produzione per le seguenti tipologie: Curtefranca bianco e Curtefranca rosso.

I vini Curtefranca devono essere ottenuti da uve prodotte da vigneti aventi nell’ambito aziendale la seguente composizione ampelografica:

Curtefranca bianco:

Chardonnay per un minimo del 50%. Possono inoltre concorrere fino a un massimo del 50% le uve Pinot bianco e/o Pinot nero;

Curtefranca rosso:

Cabernet franc e/o Carmenere per un minimo del 20%; Merlot per un minimo del 25%;  Cabernet Sauvignon da un minimo del 10% ad un massimo del 35%.

Possono inoltre concorrere alla produzione del Curtefranca rosso anche le uve a bacca rossa provenienti da vitigni idonei alla coltivazione idonei alla coltivazione nella Regione Lombardia.

Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti destinati alla produzione dei vini Curtefranca devono essere quelle tradizionali della zona e atte a conferire alle uve le specifiche caratteristiche di qualità.

I vigneti devono trovarsi su terreni ritenuti idonei per le produzioni della denominazione di origine di cui si tratta. Per la produzione di tutti i vini Curtefranca sono da escludere i terreni eccessivamente umidi o insufficientemente soleggiati o di pianura alluvionale e tutte le zone e le aree situate ad una altitudine superiore a 500 mt s.l.m.

[table id=504 /]

Articolo precedenteCoste della Sesia DOC
Articolo successivoCurtefranca Bianco

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.