La tradizione catalana della Calçotada in esclusiva al Sabor Catalán

0
Calçotada

Appuntamento per domenica 12 febbraio a pranzo. Si svolgerà il 12 febbraio a pranzo la Calçotada, pranzo tipico catalano a base di calçot, il “cipollotto” catalano importato direttamente da Valls, provincia di Tarragona, nel cuore della Catalunya

A proporla è il ristorante spagnolo di Corsico Sabor Catalán, aperto dal 2009. Un’occasione per i catalani fuori sede di riunirsi e sentirsi a casa grazie alla condivisione di sapori e tradizioni in compagnia di amici amanti della Spagna e della buona cucina. Negli anni la calçotada è divenuta infatti un appuntamento fisso anche per i milanesi, che “muniti” di grandi bavagli si divertono ad intingere i calçot nella salsa romesco, rigorosamente con le mani. Verdura a metà tra un porro (per la sua forma stretta e lunga) e una cipolla (per il sapore dolciastro), il calçot viene coltivato in Catalunya e gode della IGP Valls.

Deve il suo nome alla speciale maniera di coltivarlo in quanto viene “calzato” 2 o 3 volte durante la sua crescita, aggiungendo più terra. Così facendo, il suo gambo si estende per cercare la luce fino a quando la parte bianca raggiunge una lunghezza sufficiente (tra i 15 e i 25 cm). La sua stagione è tra novembre e marzo.

Non c’è calçot senza romesco, la sfiziosa salsa a base di pomodoro, nocciole e pane nella quale si intinge prima di mangiarlo. Non possono poi mancare la carne alla griglia, la butifarra amb secas, i carciofi, le patate al caliu e la crema catalana che completano il menù calçotada fedele a quello della tradizione che troverete in molti ristoranti a Barcelona e dintorni. A tavola ci sarà naturalmente anche il porron di vino tinto, la nostra grolla nonché logo del ristorante, per vivere a pieno l’autentica esperienza culinaria.

Articolo precedenteCantina Vignaioli Morellino di Scansano, vola l’export: + 60% nel 2022
Articolo successivoVinetia Tasting: a Treviso tornano le eccellenze del vino
Redazione di Eroi del Gusto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.