A gustus – vini e sapori di Vicenza 2025 tornano gli...

0
La quindicesima edizione va in scena sabato 4 e domenica 5 ottobre al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” con oltre 30 cantine e 120 vini in...

L’azienda Paololeo: coscienza, rispetto e lungimiranza

0
L’azienda Paololeo nata nel 1989, oggi arrivata alla sua quinta generazione, è una cantina situata nel cuore del Parco del Negroamaro, nel Salento. La...

Asolo Prosecco: 400 bottiglie in edizione limitata per celebrare Freya Stark

0
L’etichetta è stata creata in occasione dei cent’anni dalla nascita e i trent’anni dalla morte della scrittrice e viaggiatrice inglese che visse ad Asolo Il...

Un autunno di premi, riconoscimenti e partecipazioni per Tenute Navarra

0
Tenute Navarra, debutta al Merano Wine Festival 2023, presentando dal 4 al 6 novembre presso l’area collettiva gestita dai sommelier dell’evento il Battichiè –...

Tenuta Licinia: alla ricerca dei vigneti dimenticati della Valdichiana

0
L’azienda agricola di James Marshall-Lockyer conclude la prima vendemmia del Sangiovese, nuovo tassello del personale progetto di riqualificazione di antichi clos da sottosuoli particolari Alle...

Vendemmia 4.0: con Roeno ricerca e sperimentazione in cantina

0
Un processo innovativo per uve e vini d’eccellenza. Con la selezionatrice ottica l’azienda di Brentino Belluno (Verona) fa un passo avanti verso un nuovo...

Traccia di Rosa: le fraghe brinda con i Tre Bicchieri

0
È il primo Chiaretto di Bardolino premiato dalla Guida Vini d’Italia 2024. Breve macerazione, affinamento in cemento e nessuna filtrazione per il vino di...

Est e Ovest: debuttano le nuove etichette di Sorelle Bronca

0
I due vini dell’azienda di Colbertaldo (Treviso) continuano il percorso iniziato con la linea Particelle enfatizzando le caratteristiche dei diversi terroir Due identità diverse, due...

Consorzio Chianti: “Bene riforma Dop, ma la burocrazia mette a rischio...

0
Il direttore del Consorzio Vino Chianti Marco Alessandro Bani: “Servono disciplinari attuali e al passo con i tempi, misurati sul gusto di chi acquista” “Accogliamo...

I boschi, nuovi alleati dei vigneti

0
L’incontro “Il vino ed il bosco – Alberi che fanno bene ai vigneti” di Castello di Meleto ha snocciolato un tema attuale che potrebbe...

Paololeo, una vendemmia autentica e autoctona

0
Questo importante momento non è solo il coronamento di un’annata di lavoro ma anche un’occasione per dare alla comunità locale un motivo in più...

Franciacorta Riserva 2009 Pas Dosé: Mosnel vince la sfida del tempo

0
La nuova etichetta debutta sul mercato dopo quasi 12 anni di riposo nelle cantine dell’Azienda di Camignone. Un progetto ambizioso che rappresenta a pieno...

Vendemmia: fronteggiare il cambiamento climatico in vigneto e in cantina si...

0
Nonostante l’andamento totalmente diverso dal 2022, anche il 2023 presenta il problema di come contenere la gradazione alcolica. Una soluzione a questo tema può...

Vendemmia 2023, le previsioni e l’analisi dell’annata secondo l’indice Bigot

0
Il potenziale qualitativo, analizzato attraverso l’Indice creato dall’agronomo friulano, si prospetta pari a 76/100. Particolarmente favoriti i vitigni a bacca bianca e i cru...

Vendemmia, Consorzio Vino Chianti: “Calo di produzione in media del 20%”

0
Il presidente Busi: “Imprese tartassate dall'aumento dei costi di energia e materie prime. In alcune aziende danno produttivo che sfiora il 40% a causa...