Sentire sentori e sentori sentiti

0
Sentire Sentori

Un corso, quattro lezioni, dieci ore alla scoperta dell’olfatto, il senso dell’emozione e della memoria, di fragranze e di vini

Il vino fa parte della cultura italiana ma molti appassionati si focalizzano sulla diligenza nella degustazione, dimenticando, molto spesso, di valorizzare la componente narrativa e affettiva racchiusa negli aromi. Il corso “Sentire Sentori: corso di scoperta emozionale del vino”, che si terrà allo Smell Atelier di Verona il 17 e il 31 gennaio, il 7 febbraio e il 7 marzo 2023, ha come missione la (ri)scoperta dell’edonismo enoico, soprattutto attraverso il senso dell’olfatto. Il corso giunge all’attesa seconda edizione, dopo il grande successo della prima.

Il corso è tenuto da due donne che incarnano alla perfezione la rievocazione potente dei profumi: Alessandra Piubello e Francesca Faruolo. La prima è giornalista, degustatrice e critica di vino, conosciuta a livello internazionale. La seconda è formatrice ed esperta di fragranze. Insieme porteranno una visione ampia dell’universo profumo, offrendo ai partecipanti un blend di competenze e passione.

Le ore di lezione voleranno tra fragranze e profumi, messi in relazione con l’assaggio di altrettanti vini. In questo modo, i partecipanti al corso acquisiranno tutti gli strumenti necessari per decifrare i sentori olfattivi nei vini e riconoscere le emozioni, le sensazioni e le memorie che questi evocano. Questo percorso sulle strade delle fragranze permetterà una comprensione più profonda delle qualità dei vini e un’abilità più raffinata di trasmetterle agli altri. Gli appuntamenti saranno quattro, per un totale di 10 ore di lezione, ed esploreranno quattro universi olfattivi: rosa, frutti rossi, spezie, idrocarburi.

“Abbiamo ideato questo corso per dare ai partecipanti la possibilità di scoprire nuove sensazioni, affinare il proprio olfatto e conoscere il potenziale estetico e narrativo degli aromi e dei profumi, ai quali spesso si presta troppa poca attenzione” Affermano le ideatrici Alessandra Piubello e Francesca Faruolo. “Accompagnandoli per mano, li condurremo all’esercizio di un sentire amplificato, per un’esperienza personale che andrà molto oltre l’aspetto tecnico”.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a segreteria@smellatelier.it oppure chiamare il numero 348 426 2301 o il 045 711 6763. Il corso si terrà dalle 20 alle 22:30 presso lo Smell Atelier di Via S. Nazaro 25 a Verona il 17 e il 31 gennaio, il 7 febbraio e il 7 marzo 2023.

Articolo precedenteCorona di “stelle oro” Veronelli per i vini icona Domìni Veneti
Articolo successivoIl Natale dei cinque sensi: torna l’appuntamento col gusto di Cantina Tramin

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.