Francesco Paolo Di Leva
Sci: ecco alcune località anche al Centro-Sud
Con il grande freddo arriva anche il grande divertimento: per lo sci non solo le Alpi e le Dolomiti. I luoghi da raggiungere nel...
Epifania: storia e curiosità sulla festività che porta via tutte le...
Festeggiata il 6 gennaio, è la festa cristiana che celebra la prima volta che Gesù bambino venne mostrato al pubblico e il seguente arrivo...
Curiosità e storie su Capodanno: piccola guida per fine anno e...
Il capodanno è un momento di unione e di festa, in cui si saluta l’anno appena concluso e si guarda all’anno nuovo, come ogni...
Gustosi, colorati e storici: i dolci natalizi tipici partenopei
Mustaccioli, Roccocò, Raffiuoli e tanti altri, i dolci natalizi partenopei sono tra i più cercati e rinomati in circolazione. Pieni di gusto e tradizionali,...
Aosta, curiosità e bellezze uniche nella regione delle Alpi
Soprannominata la “Roma delle Alpi” deve il suo nome alla fondazione del suo attuale capoluogo, la città di Aosta, le cui origini risalgono all’antica...
Ritorna a Gubbio l’albero di Natale più grande al mondo
Una tradizione nata da una idea folle diventata ormai parte integrante del Natale. Alto circa 750 metri e completamente illuminato, composto da luci e...
La fabbrica di cioccolato di Napoli: la storia di Gay-Odin
La storica cioccolateria partenopea, da più di un secolo l’antica fabbrica artigianale crea capolavori creativi e gustosi, tutti da assaggiare, dando grande priorità alla...
Fiere e mercatini di Natale: la magia delle feste sulle bancarelle...
Uno dei simboli delle festività e ottimi luoghi per immergersi nell’atmosfera natalizia, i mercatini di Natale sono un posto ideale per divertirsi, provare cose...
La gazza marina ritorna a Napoli dopo circa 100 anni di...
Ottime notizie per la biodiversità marina del golfo partenopeo. Grande stupore dell’ornitologo che nei giorni scorsi, dal lungomare di Mergellina, ha testimoniato la ricomparsa...
Il culto di San Gennaro a Napoli candidato come patrimonio Unesco
Il culto talmente profondo e radicato da essere candidato come bene immateriale dell’umanità. La decisione delle autorità religiose e politiche della città nella giornata...
“Anime” giapponesi e l’Italia: un legame profondo tra arte, cultura e...
I cartoni animati sono molto conosciuti e apprezzati in Italia, luogo in cui molti di questi hanno preso ispirazione per location e città immaginarie
Le...
Le statue di bronzo di San Casciano dei Bagni che possono...
“Una scoperta che riscriverà la storia e sulla quale sono a lavoro già 60 esperti di tutti il mondo” queste le parole del responsabile...
Storia e iniziative del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
La leggendaria stazione, gestita oggi dalla fondazione delle Ferrovie dello Stato, non è solo un polo museale, ricco di storia e cultura, ma anche...
Ecco il Risiko ambientato nella città di Napoli
Una battaglia strategica per il controllo della città. Il famoso gioco da tavolo, basato sulla strategia e le conquiste militari, sarà ambientato nel capoluogo...
Apre al pubblico la Casa dei Dioscuri e la Villa di...
Il parco archeologico si fa sempre più grande è attraente. Le aperture, da tempo attese, hanno restituito due attrazioni bellissime è particolari per capire...