Il vino Pantelleria DOC è un vino prodotto nella provincia di Trapani nella Regione Sicilia
La Denominazione d’Origine Controllata Pantelleria è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti prescritti dal disciplinare di produzione, per le seguenti tipologie:
Moscato di Pantelleria; Passito di Pantelleria; Pantelleria-Moscato spumante; Pantelleria-Moscato dorato; Pantelleria-Moscato liquoroso; Pantelleria- Passito liquoroso; Pantelleria-Zibibbo dolce; Pantelleria- Bianco, anche Frizzante.
I vini devono essere ottenuti esclusivamente con uve del vitigno Zibibbo.
Per il solo tipo Bianco, anche Frizzante, possono concorrere alla produzione uve provenienti dai vigneti composti, nell’ambito aziendale, oltre che dal vitigno Zibibbo, da uno o più vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Sicilia in misura non superiore al 15%.
Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti destinati alla produzione dei vini devono essere quelle normali della zona e atte a conferire alle uve le specifiche caratteristiche di qualità.
Pantelleria DOC
Regione | Sicilia |
Provincia | Trapani |
Denominazione | Pantelleria DOC |
Anno di registrazione | DOC dal 11.08.1971 |
Tipologia | Moscato di Pantelleria Passito di Pantelleria Pantelleria Moscato liquoroso Pantelleria Moscato spumante Pantelleria Moscato dorato Pantelleria Passito liquoroso Pantelleria Zibibbo dolce Pantelleria Bianco, anche Frizzante |
Base ampelografica | I vini devono essere ottenuti esclusivamente con uve del vitigno Zibibbo. Per il solo tipo Bianco, anche Frizzante, possono concorrere alla produzione uve provenienti dai vigneti composti, nell'ambito aziendale, oltre che dal vitigno Zibibbo, da uno o più vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Sicilia in misura non superiore al 15% |
Zona di raccolta uve | Intero territorio dell’isola di Pantelleria |
Imbottigliamento | Stesso territorio amministrativo delle zone di raccolta delle uve |
Bottiglia e tappo | I vini Moscato di Pantelleria, Passito di Pantelleria, Pantelleria Moscato liquoroso, Pantelleria Moscato dorato e Pantelleria Passito liquoroso debbono essere immessi al consumo esclusivamente in contenitori di vetro, tappati con sughero o altro materiale consentito, ad esclusione dei tappi metallici, delle seguenti capacità: 0,375, 0,500, 0,750, 1,000 e 1,500 litri |