Il vino Verduno Pelaverga o Verduno DOC è un vino prodotto nella provincia di Cuneo nella Regione Piemonte
La denominazione di origine controllata Verduno Pelaverga o Verduno è riservata al vino rosso che risponde alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione, per le seguenti tipologie, specificazioni aggiuntive o menzioni: Verduno Pelaverga o Verduno.
La denominazione Verduno Pelaverga o Verduno è riservata al vino rosso ottenuto dalle uve, provenienti dai vigneti aventi nell’ambito aziendale la seguente composizione ampelografica:
Pelaverga piccolo: minimo 85%; possono concorrere, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione nella regione Piemonte, fino ad un massimo del 15%.
Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti destinati alla produzione del vino a denominazione di origine controllata Verduno Pelaverga o Verduno devono essere quelle tradizionali della zona e, comunque, atte a conferire alle uve e al vino derivato le specifiche caratteristiche di qualità.
Verduno Pelaverga o Verduno DOC
Regione | Piemonte |
Provincia | Cuneo |
Denominazione | Verduno Pelaverga o Verduno DOC |
Anno di registrazione | DOC dal 20.10.1995 |
Tipologia | Verduno Pelaverga o Verduno |
Base ampelografica | Pelaverga piccolo: minimo 85%; possono concorrere, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da vitigni a bacca nera non aromatici, idonei alla coltivazione nella regione Piemonte, fino ad un massimo del 15% |
Zona di raccolta uve | Intero territorio amministrativo del comune di Verduno e in parte quello dei comuni di Roddi d'Alba e di La Morra |
Imbottigliamento | Stesso territorio amministrativo delle zone di raccolta delle uve |
Bottiglia e tappo | È ammesso per il vino a denominazione di origine controllata Verduno Pelaverga o Verduno il confezionamento nei recipienti consentiti dalla normativa vigente con l'esclusione del contenitore da litri 2,000. Le bottiglie in cui viene confezionato il vino a denominazione di origine controllata Verduno Pelaverga o Verduno con menzione vigna seguita dal relativo toponimo per la commercializzazione devono essere di capacità non superiore ai litri 5,000. Tuttavia è consentito al solo scopo promozionale o in concomitanza di particolari eventi, l'utilizzo di contenitori fino ai litri 10,000 |