Il vino Gabiano DOC è un vino prodotto nella provincia di Alessandria nella Regione Piemonte
La denominazione di origine controllata Gabiano è riservata al vino rosso che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione.
La DOC Gabiano è riservata al vino rosso ottenuto dalle uve provenienti da vigneti aventi in ambito aziendale la seguente composizione ampelografica: Barbera dal 90 al 95%, Freisa e Grignolino da soli o congiuntamente dal 5 al 10%.
Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti destinati alla produzione del vino a DOC Gabiano devono essere quelle tradizionali della zona di produzione e comunque atti a conferire alle uve e al vino derivato le specifiche caratteristiche di qualità.
Sono pertanto da considerarsi idonei al fine dell’iscrizione allo schedario viticolo della denominazione di origine unicamente i vigneti di giacitura collinare ed esposizione adatta, i cui terreni siano di natura argillosa–calcarea o calcarea argillosa.
Sono esclusi i terreni di fondovalle, pianeggianti, umidi e non sufficientemente soleggiati.
Gabiano DOC
Regione | Piemonte |
Provincia | Alessandria |
Denominazione | Gabiano DOC |
Anno di registrazione | DOC dal 15.07.1983 |
Tipologia | Gabiano Gabiano Riserva |
Base ampelografica | Barbera dal 90 al 95%, Freisa e Grignolino da soli o congiuntamente dal 5 al 10% |
Zona di raccolta uve | Gabiano e Moncestino |
Imbottigliamento | Stesso territorio amministrativo delle zone di raccolta delle uve |
Bottiglia e tappo | N/S |