Bioplastica da alghe: la nuova frontiera del confezionamento alimentare
Una designer cilena è riuscita a ricavarla dall’agar-agar, non inquina e si biodegrada
Sempre più negli ultimi anni si cerca di disincentivare il consumo di...
Studenti a lezione di promozione, in cattedra il Consorzio Vino Chianti
Presentazione del protocollo d’intesa tra Consorzio Vino Chianti e IPSSAR Datini capofila della rete Progetto Made In Italy e il Saffi di Firenze
PRATO. Dal...
Sentire sentori e sentori sentiti
Un corso, quattro lezioni, dieci ore alla scoperta dell’olfatto, il senso dell’emozione e della memoria, di fragranze e di vini
Il vino fa parte della...
Mycookingbox, ovvero ricette “stellate” a domicilio
Dall’idea di due giovani italiane, Chiara Rota e Francesca Pezzotta, la rivoluzione in ambito food: unire tradizione ed innovazione
Ascolta "02. Mycookingbox, ovvero ricette “stellate”...
MEatSCHOOL, l’Accademy dedicata alla cultura della carne bovina
Percorsi specialistici e multilivello, lezioni teoriche ma soprattutto pratiche, è questa la ricetta per creare le figure professionali di domani. Al via nel mese...
Sigep, presentato Fresko: il barman robot che prepara e serve smoothies
La scelta attraverso un touch screen. L’innovazione del settore, ideata dall’azienda Totaro, presto sarà anche in Italia.
Al Sigep anche il Barman Robot che serve...
AIS e Università Sant’anna insieme per i futuri manager del vino
Rinnovata la convenzione per l'istituzione del Master Universitario di I Livello in “Vini italiani e mercati mondiali”
TOSCANA. L’Associazione Italiana Sommelier, la Scuola Superiore Sant’Anna,...
Corso per aspiranti Masters of wine, aperte le iscrizioni
In collaborazione tra l’Istituto del Vino Italiano di Qualità Grandi Marchi e l’Accademia di Londra. L'ottava edizione si svolgerà dal 24 al 26 maggio...
Il Consorzio Vino Chianti lancia il corso per gli “operatori enoturistici”
Le aziende si preparano alla ripartenza: la formazione on line per questi professionisti sempre più richiesti
Raccontare i profumi e i sapori racchiusi in una...
Amasud, il sud per l’Italia a portata di click
Il marketplace per tutto il paese. Prodotti di vario genere disponibili tramite internet per tutto lo stivale
Se qualche anno fa ci avessero detto che...
#vino&terroir ritorna con le degustazioni verticali
L’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino ripropone #vino&terroir. I webinar tornano in veste rinnovata, proponendo assaggi “in verticale”. Primo protagonista: Sua Maestà il Sangiovese
ONAV porta...
Monte Zovo, la sostenibilità sociale tra formazione e artigianato
Al via il progetto di formazione dedicato ai futuri professionisti dell’enoturismo, mentre a Vinitaly i tavoli di design porteranno la firma dei detenuti di...
Per Dishcovery oltre 600.000 euro: in pochi giorni superato il primo...
Realtà aumentata, big data e potenziamento tecnologico gli obiettivi di sviluppo a favore della digitalizzazione della ristorazione italiana
A pochi giorni dal lancio della campagna...
Sappiamo davvero cosa significa assaggiare?
Al via la 15esima classe di #vinodentro, il corso introduttivo all’assaggio del vino di Onav Nazionale
Qual è la differenza tra assaggiare e degustare? Conosciamo...
iSchool è… on the road. L’istituto festeggia con uno “Street food...
Il settimo compleanno con un road trip tematico: dal food alla fotografia, gli studenti ripercorrono le anime della vecchia Europa
BERGAMO. Allacciate le cinture: sabato...