“Isola d’Ischia. Gente Culture e Cucina”
L’isola verde raccontata in modo insolito e peculiare nelle pagine del libro
Ischia è un’isola complessa e dal fascino misterioso, un’isola che nonostante lo scorrere...
Gianni Moscardini apre le porte agli enoappassionati
L’azienda di Pomaia potenzia l’accoglienza per amplificare il racconto del proprio stile enologico. Cinque percorsi di visita e degustazione per la stagione estiva e...
Turismo esperienziale: nasce il nuovo apiario dell’Etna
La Casa delle Farfalle, il Museo dell’Etna e adesso anche l’Apiario dell’Etna. A Viagrande, alle pendici del Vulcano, tre strutture in un’unica location, con...
Anuga 2023: insieme contro lo spreco alimentare
Proposte e soluzioni per un futuro sostenibile nel segno del tema guida Sustainable Growth
Lo spreco alimentare è un problema globale di enorme portata, con...
Ais Veneto: al via i corsi per i sommelier di domani
Tre livelli per 35 percorsi formativi distribuiti in tutta la regione, con sempre maggiore attenzione all’inglese e al mondo dell’enoturismo
Inizieranno tra settembre e ottobre...
Champagne Experience 2023, record di adesioni e Master Class di grande...
Il 15 e 16 ottobre a Modena saranno oltre 900 i vini di grandi Maison e piccoli vigneron protagonisti alla VI° edizione di Champagne...
Il Mare più pulito d’Italia si trova in Puglia
Le acque raggiungono l’eccellenza senza precedenti. È quanto emerge dal lavoro di monitoraggio svolto dal sistema di protezione dell’ambiente, rete che coordina Agenzie regionali...
Consorzio Vita Salernum Vite, risultati e azioni concrete
Le conclusioni nell’ambito del circuito firmato Campania Wine: il valore del vino e del suo territorio
Negli ultimi anni la filiera vitivinicola campana ha mostrato segni...
“L’essenza delle radici”: in Irpinia il Fiano Love Fest
A Lapio la XIIesima edizione del festival dedicato al Fiano di Avellino docg
In Irpinia la XII edizione del Fiano Love Fest, uno dei festival...
Eruzioni del Gusto, V edizione dal 27 al 30 ottobre
“Viaggiare per gustare” tra sapori e turismo slow. I vini delle venti regioni d’Italia
L’enoturismo come fenomeno sempre più diffuso in tutte le stagioni. Le...
Si conclude così il tour negli Usa di Wine Meridian
138 cantine visitate, 23 STATI e 7900 miglia percorse. Il viaggio ha raccolto i diversi modelli dell’accoglienza americana e le nuove tendenze del mercato....
“Enovitis Extrême” chiude con numeri record, raddoppiati espositori e partecipanti
Quasi raddoppiati i numeri rispetto alla prima edizione per Enovitis Extrême che raggiunge 84 marchi di espositori e oltre mille visitatori. Si è conclusa...
A Sanatech il lancio del primo motore di ricerca bio
Si chiama “normativabio.it” ed è stato ideato e realizzato da Bioqualità. È una piattaforma informatica che dà la possibilità agli operatori della filiera agroalimentare...
I vini del Sannio protagonisti a New York alle Nazioni Unite
Si celebra il 25esimo anniversario dello Statuto di Roma con i vini del Sannio protagonisti al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite alla presenza...
Consorzio Brunello: “Rosso di Montalcino in double-face”
A Red Montalcino lo scenario evolutivo di un vino in grado di esprimersi sia come prodotto giovane che da invecchiamento
Prezzi in aumento, stock in...